Fornitori
Natale
C'è un solo periodo dell'anno in cui le nostre abitazioni cambiano per fare spazio alla magia di un periodo così speciale. Questo periodo è il Natale. Non si tratta solamente dell'albero di Natale o del presepe, che pure contribuiscono a modificare l'assetto degli ambienti. Piuttosto, ogni spazio conquista nuovi arredi natalizi, che lo rendono più caldo e accogliente. Gli addobbi natalizi spuntano qui e lì, ricordandoci i simboli più autentici di questo periodo speciale: Babbo Natale, il vischio, elfi e molto altro ancora contribuiscono a portare la magia natalizia dentro la nostra casa. La tavola natalizia si arricchisce di nuovi elementi, chiaramente, nei colori tipici di questa festività: il rosso, l'oro e l'argento. La Casa di Betty anche quest'anno ha selezionato gli oggetti natalizi più belli per aiutarti a rendere la tua casa ancora più ricca dello spirito del Natale. Cosa aspetti a sfogliare le pagine del nostro catalogo?
Un Natale speciale con gli arredi natalizi giusti
Costruire una casa in perfetto stile natalizio è semplice grazie alla vasta scelta di addobbi di Natale che potrai trovare qui. I decori natalizi vanno dalle più semplici ed evocative ghirlande, fino ai più evocativi carillon natalizi, che con le loro note porteranno la magia del Natale proprio nella tua abitazione. Ecco come adoperare alcuni oggetti di Natale per rendere al meglio la tua casa in questo periodo così importante.
La tavola natalizia: fai un posto a tavola
Il Natale è soprattutto condivisione. Una condivisione che, in molte occasioni, parte intorno alla tavola. Per questo, tra addobbi natale, dobbiamo certamente considerare quelli che riguardano la tavola. Piatti, bicchieri e tovaglie diventano decori di Natale a loro volta e contribuiscono a realizzare quella magia che tanto piace ai piccoli, ma che conforta anche i più grandi. Addobbare per Natale la tavola significa scegliere con cura i decori, facendo attenzione alla scelta dei colori che dovranno chiaramente essere accordati con il resto degli addobbi per Natale. È importante, inoltre, non esagerare: l'equilibrio, in questi casi, è necessario perché tavolo esageratamente imbandite potrebbero risultare pesanti, oltre che scomode da utilizzare.
Questo non ci impedirà, tuttavia, di fare uso di alcuni addobbi natalizi tipici: le candele natalizie, per esempio, sono un ottimo modo per scaldare la tavola e i suoi commensali, così come i tessuti natalizi, tra cui ovviamente le tovaglie di Natale, sono degli ottimi accessori natalizi per rendere la tavola ancora più ricca.
Le decorazioni natalizie per la perfetta casa di Babbo Natale
Un'abitazione non è solo la tavola. E gli ornamenti natalizi non trovano spazio solamente tra le portate del solito pranzo del 25 dicembre. È tutta la casa che si arricchisce di nuovi elementi, decori per Natale che trovano spazio sull'albero ma anche in altri spazi per regalare tutta la magia di questo momento speciale. Le Natività preservano la sacralità di queste giornate, senza necessariamente stravolgere gli ambienti con presepi di grandi dimensioni. In alcuni spazi selezionati, decori natale trovano la loro collocazione per ricordarci che queste giornate sono fatte di momenti che resteranno per tutta la vita di coloro i quali le vivranno. Una statua di Babbo Natale, collocata per esempio nelle stanza dei bambini, ricorderà per sempre la magia di questi momenti e quanta amorevole cura è stata riposta nel costruire quell'immaginario a cui saranno per sempre affezionati.
L'albero di Natale, protagonista di queste giornate così speciali, sarà punto focale di ogni abitazione. A lui devono essere dedicate tutte le attenzioni con gli addobbi natalizi giusti, scelti tra le figure che più ci riportano alla magia di questi momenti: dalle più semplici palline di Natale alle più ricercate figurine, che ci ricordano come il Natale è anche un momento di pace, specialmente con se stessi.
Sei rimasto colpito dall'attenzione che rivolgiamo verso le decorazione di Natale? Sappi che La Casa di Betty è molto di più. Come sempre, il nostro personale sarà al tuo fianco per offrirti tutta la propria competenza nel mondo degli accessori per la casa e le idee regalo. Seleziona gli articoli che preferisci e salda con il metodo di pagamento da te preferito. In pochi giorni sarai pronto ad addobbare la tua abitazione con gli articoli di Natale che hai scelto.
Sotto-categorie
-
Mark Roberts E...
Benvenuti nel meraviglioso mondo della decorazione natalizia di alta qualità, con i marchi più esclusivi e desiderati: Mark Roberts e Katherine's Collection. Mark Roberts è sinonimo di eleganza intramontabile, con una vasta gamma di Babbo Natale e folletti realizzati a mano, perfetti per trasformare la tua casa in un luogo magico durante le festività.
Dall'altro lato, Katherine's Collection ti stupirà con la sua creatività e originalità. Scopri le loro decorazioni natalizie uniche, come le bambole natalizie artigianali e gli ornamenti stravaganti.
Siamo orgogliosi di offrire una selezione esclusiva di prodotti di alta qualità da questi due prestigiosi marchi, progettati per creare un'atmosfera festiva indimenticabile in ogni angolo della tua casa. Esplora ora la nostra collezione e preparati a vivere un Natale davvero straordinario con Mark Roberts e Katherine's Collection.
-
Tavola Natalizia
La tavola natalizia è, con ogni probabilità, la mise en place più importante dell'anno. Parenti e amici siedono intorno allo stesso tavolo, per consumare insieme i piatti della tradizione familiare e per rivivere la magia di queste giornate così speciali. Noi stessi, nutriamo forte il desiderio di rivivere i sentimenti che, sin da bambini, provavamo intorno al tavolo di Natale. Per questo, la cura del tavolo natalizio deve essere perfetta: ogni addobbo tavola Natale deve rispettare la tradizione e, allo stesso tempo, il gusto del nostro arredamento. Solo così otterremo un ambiente curato, capace di soddisfare le aspettative di tutti gli ospiti. Andiamo alla scoperta delle migliori decorazioni tavola Natale, per costruire la tua tavola per Natale.
La tavola natalizi: ecco come rendere speciale la tua mise en place
La tavola natalizia è costituita da diversi elementi, qualcuno in più rispetto alle tradizionali mise en place. Indubbiamente, un tovagliato che dovrà essere coordinato con le stoviglie utilizzate. Ovviamente, poi, piatti e bicchieri, che saranno in un certo senso l'anima dei nostri tavoli natalizi. Infine, le decorazioni natalizie tavola, che daranno un tocco di ricercatezza alle nostre tavole natale. Andiamo a vedere nel dettaglio tutte queste decorazioni tavola di Natale.
Il tavolo natalizio: iniziamo dal tovagliato
La tovaglia del tavolo natalizio è, in un certo senso, una tela su cui andremo a disegnare la nostra mise en place. È bene tenere presente, tuttavia, che è possibile portare il Natale in tavola senza esagerare. Una buona base di partenza, per esempio, potrebbe essere anche una semplice tovaglia bianca su cui, poi, andremo a disporre i nostri piatti natalizi e le decorazione tavola Natale. I tessuti natalizi possono essere i più vari, comunque: tutti gli elementi decorativi del Natale, infatti, possono contribuire a ricreare il tipico scenario di questa festività. Inutile dire, poi, che i colori tipici di questa festività sono il rosso, il verde, l'oro e l'argento. Sarà intorno a questa palette colori che andremo a costruire il nostro tavolo per Natale. Ricordiamoci, comunque, che la tavola natalizia non si costruisce solamente nel rettangolo di legno, ma anche nel contesto. Questo significa che tra i nostri tessuti natalizi possiamo includere anche strofinacci, runner, cuscini e tutti gli altri elementi che possano aiutarci a realizzare l'atmosfera del Natale.
Le stoviglie del tavolo di Natale
Se la tovaglia è la tela, le stoviglie rappresentano le tinte del nostro quadro. È necessario, quindi, scegliere con attenzione nella costruzione del nostro tavolo di Natale. Anche i piatti, infatti, rientrano tra le decorazioni della nostra tavola natalizia, con gli elementi tipici di questa festività: dalle classiche slitte di Babbo Natale, ai soldatini di piombo, passando naturalmente per fiocchi di neve, ghirlande e festoni natalizi. Il servizio di piatti, quindi, deve essere scelto con cura, tenendo presente l'impostazione che si vuole dare al nostro tavolo Natale. Se siamo con amici e parenti, per esempio, potremo osare con piatti le cui fantasie richiamano elementi che appartengono alla tradizione fanciullesca del Natale. Grazie a essi, potremo ricostruire un'atmosfera natalizia che ci riporterà indietro nel tempo, quando la magia del Natale era l'attesa di quel brav'uomo che ogni anno si prodigava per la consegna dei nostri doni. Se la tavola natalizia, invece, si prepara ad accogliere ospiti più formali, potremo andare verso stoviglie più tradizionali, che adoperano comunque decorazioni tipiche del Natale, senza tuttavia scadere nel bambinesco. Come per le tovaglie, comunque, anche per le stoviglie non esistono solo i piatti: per costruire un tavolo del Natale all'altezza dovremo considerare anche i piatti da portata, dove disporremo le pietanze al centro, i bicchieri, che potranno essere semplici oppure colorati (magari di rosso) e le posate. Ognuno di questi elementi potrà costituire un richiamo al Natale.
Le decorazioni della tavola natalizia
Ultimo, ma non meno importante, le decorazioni tavola natale. Finora, infatti, abbiamo visto gli elementi tradizionali di una tavola natalizia. L'essenza di questa, però, è offerta da quei piccoli dettagli che conferiscono carattere alla nostra tavola. Un semplice segnaposto natalizio, per esempio, può essere una delle decorazioni natalizie tavola che trasmette cura nella mise en place e, allo stesso tempo, che richiama allo spirito originario di questa festività. Anche un centrotavola, come potrebbe essere un semplice portacandele natalizio, potrà dare il giusto spirito al vostro tavolo di Natale. Come nei casi precedenti, ancora una volta, la magia del Natale non è racchiusa solamente intorno al tavolo. Il nostro ambiente, infatti, potrà essere decorato affinché tutto "profumi" di Natale: una biscottiera a forma di pallina di Natale collocata opportunamente o altri elementi, come un'alzatina portatorte potranno dare una spinta in più al nostro tavolo di Natale.
Questi sono gli elementi essenziali del nostro tavolo di Natale. Ovviamente, il suggerimento è sempre quello di scegliere con cura le decorazioni, avendo cura di vederle nel complesso per non creare una mise en place disordinata e poco coordinata. Come sempre, per suggerimenti o informazioni, lo staff de La Casa di Betty sarà a vostra disposizione con la propria esperienza.
-
Decorazioni Natalizie
La magia del Natale, quando arriva, conquista ogni spazio delle nostre vite. Le strade, con le vetrine dei negozi e le luminarie, si arricchiscono con decorazioni natalizie che ci riportano indietro con la mente a quando qualche lucina, e il sogno di un uomo dalla barba bianca, ci stupivano. Quelle stesse emozioni cerchiamo anche nella decorazione delle nostre abitazioni: con l'albero di Natale, per esempio, ma non solo. Se l'albero è il protagonista di questa giornata, le decorazioni di Natale giocano un ruolo certamente non secondario. Ogni spazio della casa, seppure con gusto e misura, può essere il posto giusto per una decorazione natalizia. Per questa ragione, la Casa di Betty ha scelto del decorazioni per Natale più belle, così da aiutarti a ritrovare la magia del Natale.
Per ogni spazio, le decorazioni natalizie adatte
Ogni spazio della casa, a cominciare da quello dove trova posto l'albero di Natale, è quello giusto per un decoro di Natale. Certamente, tutti gli spazi dove vi saranno ospiti: l'ingresso, dove accoglieremo i nostri ospiti, magari con una profumata candela natalizia, la sala da pranzo, dove probabilmente sarà imbandita la tavola di Natale, oppure il soggiorno, dove certamente vi sarà l'albero di Natale coi suoi addobbi natalizi. E se tutto questo non dovesse bastare, non dimentichiamoci anche della zona notte: le camere da letto, che siano di grandi o di piccoli, potranno arricchirsi anch'esse con decorazioni natalizie, che conferiranno ancora di più lo spirito natalizio alla nostra abitazione.
Le decorazioni natalizie per l'ingresso e la sala da pranzo
L'ingresso e la sala da pranzo sono i luoghi della casa dove, nella maggior parte dei casi, ospiteremo parenti e amici per il nostro pranzo di Natale. È qui, forse più che altrove, che dovremo concentrare la nostra attenzione per ricreare la giusta atmosfera di Natale. In questo, le decorazioni Natale ci possono aiutare realmente per ritrovare quello spirito antico. In questi luoghi possiamo sfruttare gli spazi che solitamente riserviamo ad altri complementi d'arredo a qualche decorazione di Natale, come potrebbe essere una statuina di Babbo Natale: un oggetto semplice, ma che farà immediatamente innamorare i più piccoli. Il Natale, tuttavia, non è solamente l'uomo dalla barba canuta. Sono tante le tradizioni che ci riporteranno indietro nel tempo: lo Schiaccianoci, per esempio, è tra queste: una iconica statuina del soldatino di piombo, posizionata tra i bicchieri del servizio buono, renderanno il nostro ambiente scintillante. Anche una calza elfica, ovviamente ricolma di doni, posizionata magari nei pressi del camino - per chi ha la fortuna di possederlo, ci restituirà l'immagine del Natale.
Decorazioni di Natale per la camera da letto e altri spazi
Come dicevamo, le decorazioni di Natale non trovano posto solamente nella zona giorno di un'abitazione. Se queste sono le aree riservate agli ospiti, le altre stanze sono quelle dove ritroviamo noi stessi. Dunque, quale migliore occasione per regalarsi un momento di gioia con qualche decorazione natalizia. In questi spazi possono trovare tante cose natalizie, come un elegante albero di Natale, che immediatamente ci ricondurrà a questa festività. Il Natale, tuttavia, non è solamente l'albero: esistono numerosi complementi che possono ricondurci a questa festività. Sotto l'albero, per esempio, ogni anno riponiamo i doni per le persone a noi care: ecco, allora, che una scatola da regalo in ceramica può assolvere al duplice compito di arredare e, allo stesso tempo, di riportarci allo spirito natalizio. Se questa decorazione per Natale non ci dovesse convincere, possiamo optare per una più classica scatola portagioie. Non esiste solo la camera da letto degli adulti, però: anche i più piccoli, e forse ancor più dei grandi, meritano la giusta attenzione. Anche qualche peluche, come potrebbe essere la renna di Babbo Natale, Rudolph, è una decorazione natalizia molto simpatica.
Insomma, qualunque sia lo spazio di casa che desideri rendere più ricco e accogliente per le tue festività di Natale, non ti resta che rivolgerti alla Casa di Betty. Qui troverai una vasta scelta di decorazioni di Natale, oltre che la competenza di chi lavora in questo settore da anni. Scegli i tuoi decori di Natale preferiti, e salda con il metodo di pagamento preferito. In breve, riceverai direttamente a casa tua tutta la magia di questo momento così sognante.
-
Addobbi Natalizi
Il Natale, da sempre, ha un protagonista: è l'albero di Natale. Comprimari di questi, ovviamente, sono gli addobbi natalizi, che danno carattere all'albero e all'ambiente in cui esso si trova. Per questa sua funzione così importante, La Casa di Betty ha selezionato i più belli addobbi di Natale, quelli che sapranno portare la magia di queste giornate così speciali direttamente a casa tua. Non ti resta che scegliere lo stile del tuo albero di Natale, e quindi dei suoi decori natalizi, per portare tutta la magia di queste giornate così intense direttamente a casa tua.
Addobbi natalizi per ogni tipologia di albero di Natale
L'albero di Natale, al giorno d'oggi, non è più solamente una decorazione. È un vero elemento di arredo della casa che, anche se viene utilizzato solamente per poche settimane all'anno, deve accordarsi perfettamente con essa. In questo senso, giocano un ruolo fondamentale gli addobbi natalizi che rappresentano l'anima dell'installazione. La loro scelta è fondamentale per costruire un albero che rispecchi il proprio gusto, fedele alla tradizione, ma, al contempo, con uno sguardo verso il futuro. Per questo, oggigiorno, esistono innumerevoli tipologie di decori natalizi che consentono di realizzare un albero all'altezza dei propri sogni. Vediamo qualche tipologia di addobbo natalizio.
Babbo Natale, elfi e slitte: gli addobbi natalizi più tradizionali
Il simbolo del Natale, senza ombra di dubbio, è Babbo Natale. Alla sua immagine sono affezionati i bambini, che in lui rivedono la magia di questa giornata, ma anche gli adulti che, proprio intorno a questa tradizione, si spendono per i propri piccoli nel tentativo di stupirli come non mai. Per questo, tra gli addobbi natalizi dell'albero di Natale, il più tradizionale non può che essere lui: Babbo Natale. La scelta, in questo ambito, è quanto mai varia: si va dalla più semplice pallina di Natale con la figura di Santa Claus, alle più elaborate e preziose statuine di Babbo Natale, nelle più disparate posizioni.
Accanto a Babbo Natale, però, ci sono altri addobbi dell'albero di Natale che possiamo considerare per rendere ancora più ricco il nostro albero, sempre rispettando lo stile tradizionale. Ogni anno, Santa Claus distribuisce i doni per i bambini a bordo della slitta. Tra gli addobbi per l'albero di Natale, quindi, non possiamo far mancare proprio la slitta di Babbo Natale, che volendo può anche diventare una mongolfiera. Immancabili, poi, sono gli aiutanti di Santa Claus: gli elfi, che nelle notti che precedono la distribuzione dei doni, aiutano secondo la tradizione a preparare ogni regalo: anche le statuine degli elfi, pertanto, meritano un posto tra i decori dell'albero di Natale.
Lo schiaccianoci, il flauto magico e altre storie per i tuoi addobbi natalizi
Alcune storie, come potrebbe essere lo Schiaccianoci o il Flauto Magico, sono entrate nell'immaginario collettivo per il loro collegamento più o meno diretto al Natale. Lo Schiaccianoci, il classico soldatino di piombo la cui storia antica a un'antichissima tradizione, per esempio, rappresenta uno degli addobbi natalizi più utilizzati sugli alberi di Natale più moderni. Così anche la ballerina, con le pose plastiche, può essere un omaggio al balletto dello Schiaccianoci, oltre che un magnifico decoro natalizio.
Addobbi di Natale particolari per il tuo magnifico albero
L'albero di Natale, tuttavia, è anche un modo per esprimere la propria personalità e il proprio gusto. Per questo, nella scelta dei decori natalizi per l'albero possiamo dare libero sfogo alla fantasia. La nostra passione sono i viaggi? Allora, perché non scegliere un addobbo natalizio a tema, come potrebbe essere una valigia o un bagaglio da viaggio? Siamo estimatori del marchio nostrano Vespa? Anche in questo caso possiamo trovare un addobbo natalizio adatto alla voglia di esprimere il made in Italy. Oppure, semplicemente, desideriamo che anche l'albero diventi un piccolo amuleto, abbellendolo con un magnifico acchiappasogni?
Insomma, la scelta di decorazioni per l'albero di Natale è veramente vasta. Non resta che lasciarsi ispirare dalle pagine de La Casa di Betty, a cui, naturalmente, potrai sempre chiedere consiglio. Non appena sarai pronto, ti basterà aggiungere i tuoi prodotti al carrello, scegliere il metodo di pagamento più comodo e attendere la consegna delle merce per vivere il Natale più gioioso di sempre.
-
Natività
La Natività, o Sacra Famiglia, è uno dei simboli più autentici del Natale cristiano. La tradizione di portare nelle proprie abitazioni l'immagine sacra della natività è antichissima e, nel tempo, si è arricchita di dettagli che l'anno resa una vera e propria arte. Al giorno d'oggi, tuttavia, le vite frenetiche di ciascuno di noi, ci impediscono di dedicare troppo tempo all'arte presepiale e molti, pur di non perdere questa tradizione, scelgono una più semplice Natività da collocare strategicamente nella propria abitazione. A questo proposito, La Casa di Betty ha selezionato alcune delle Sacre Famiglie più belle, per consentirti di portare avanti questa antica tradizione e di vivere in pieno la magia del Natale.
La Sacra Famiglia: il simbolo del Natale
La moderna concezione del Natale, ormai, ci allontanato dalla tradizione cristiana. Sebbene il nome stesso, Natale, ci ricordi che questo giorno è dedicato alla nascita, molti sono più affezionati all'albero di Natale, e ai suoi addobbi natalizi, piuttosto che alla Natività vera e propria. La soluzione, però, esiste: non è necessario costruire diorami completi per onorare la nascita di Cristo nella stalla di Betlemme, ma è sufficiente anche un simbolo più semplice ed elegante. Le Natività hanno proprio questa funzione: sopperire con semplicità all'esigenza di chi vuole celebrare questa giornata, ma non ha modo di realizzare un presepe. Del resto, una Natalità può essere collocata ovunque: dal soggiorno alla camera da letto, essa occuperà sempre uno spazio ridotto ma aiuterà a trasmettere l'identità tradizionale del Natale insieme a tutte le altre decorazioni natalizie. Nella scelta della propria Natività è possibile orientarsi in due direzioni: una Natività tradizionale, che fa fede all'arte antica dei presepi, e una Natività minimale, che invece è più adatta a contesti moderni. Vediamole nel dettaglio.
La Natività tradizionale nella casa moderna
I simboli del Natale cristiano sono antichi e, con essi, anche quelli relativi alla Natività. Tutti conosciamo gli elementi e i personaggi che, tradizionalmente, compongono il presepe. Non si tratta solamente di nomi e pose, ma anche di dettagli che si tramandano di padre in figlio di generazione in generazione. Le Natività tradizionali rispettano quest'arte, ed esaltano il gusto antico. Questo genere di opere si adattano a contesti formali, come potrebbe essere uno spazio professionale, ma anche in abitazioni arredate secondo il gusto classico. I colori sono più spenti, più realistici, ma al contempo mantengono un rispettoso contegno.
Stile moderno per le Natività minimali
Dall'altro lato, invece, troviamo le Natività minimali. Sono rappresentazioni della Sacra Famiglia che hanno perduto i dettagli della tradizione antica, per fare spazio al gusto moderno. Le linee si sono semplificate, i colori possono essere estremamente vividi oppure possono essere assolutamente assenti, nel pieno stile minimale. In alcuni casi, si possono anche avere Natività con luce, che richiamano l'attenzione anche quanto tutte le altre luci dell'abitazione sono spente. È chiaro ed evidente che questo genere di Natività si adatta meglio a contesti non formali, dove il Natale è sì vissuto nel rispetto della tradizione, ma si guarda più alla sostanza che alla forma.
E voi, quale Natività preferite? Quella tradizionale o quella minimale? Per fortuna, con La Casa di Betty non è necessario scegliere, poiché sono disponibili tutte le tipologie di Natività. Non vi resta che trovare quella più adatta a voi, e ai vostri spazi, saldare con il metodo di pagamento da voi preferito e attendere l'arrivo del Natale direttamente a casa vostra.
-
Tessuti Natalizi
Il Natale è fatto di tanti piccoli momenti, che, uno dietro l'altro, diventano tradizioni. Rendere questi momenti all'altezza della magia natalizia è un gioco che può essere condotto con tante decorazioni natalizie: tra queste, ovviamente, anche i tessuti natalizi. La stoffa natalizia, come gli altri elementi di decoro, sono allegri, gioiosi e, ovviamente, richiamano agli elementi caratteristici di questo evento. La Casa di Betty, anche questa volta, ha selezionato alcuni dei tessuti di Natale più ricercati, che ti aiuteranno a rendere la tua casa ancora più bella in occasione delle prossime festività.
Un tessuto natalizio per ogni esigenza della propria casa
Un tessuto natalizio può trovare posto davvero ovunque. A volte non ci facciamo caso, ma l'uso dei tessuti nelle nostre abitazioni è davvero massiccio. La loro funzione, per quanto poco notata, è fortemente caratterizzante in qualsiasi ambiente. Ancora di più quando parliamo di tessuti per Natale. Dalla tavola natalizia, dove tutti noi ci stringiamo durante queste feste per mangiare o per giocare a tombola, alla cucina, dove immancabilmente gli strofinacci acquisiscono anch'essi una fantasia natalizia. Dal soggiorno, dove cuscini, runner e altri tessuti acquistano le fantasie tipiche delle festività natalizie, alla camera da letto, dove persino le coperte possono diventare di un tipico colore natalizio. Insomma, ogni luogo è quello adatto per i tessuti natalizi. Vediamo nel dettaglio la questione.
I tessuti natalizi per la tavola di Natale
L'abbiamo detto: la tavola natalizia è probabilmente il luogo che ci unisce maggiormente. È il luogo della famiglia, che rincontriamo per i pranzi di Natale, ma anche il posto dove vedersi tra amici, per una tombolata o per una cena spensierata. In ogni caso, è il luogo dove i tessuti natalizi regnano incontrastati. La tovaglia natalizia, in questi casi, diventa una sorta di tela su cui calare la nostra mise en place. È essa che detta i tempi, che coordina lo spazio e che conferisce un mood al pranzo o alla cena che sia. La sua scelta, pertanto, è fondamentale. Dovrà rispettare i parametri in termini di colori - tipici sono il rosso, il verde e l'oro - ma dovrà anche essere in grado di valorizzare le stoviglie che vi andremo a porre di sopra. Dovrà essere rispettosa degli stilemi natalizi: spazio a Babbo Natale, lo Schiaccianoci e ogni altro elemento che possa ricondurci a questa festività. Ovviamente, sempre senza appesantire gli spazi eccessivamente: ogni elemento della tavola dovrà avere il proprio significato ed essere valorizzato nello spazio a esso destinato, che si tratti di una semplice posata o del centrotavola di Natale.
I tessuti natalizi per il resto della casa
La tavola natalizia è il centro focale di queste festività, ma il resto della casa non può essere certamente trascurato. Pertanto, ogni ambiente dovrà essere curato, ovviamente anche attraverso i tessuti natalizi. In cucina, per esempio, potremo fare uso di un set di di strofinacci natalizi, eventualmente abbinati alla tovaglia di Natale. Questo renderà omogenee le decorazioni, valorizzando ancor più i vostri sforzi per ricreare un ambiente curato.
Anche il soggiorno può essere curato con tessuti natalizi ad hoc. Se abbiamo un tavolinetto, magari tra le poltrone o dinanzi al soggiorno, per esempio, possiamo pensare di far uso di un runner natalizio, che enfatizzerà lo spirito di questa festività. Anche sulle sedute, poi, potremo pensare di utilizzare dei cuscini con il copricuscino natalizio. Accanto, per le serate più fredde, quando vogliamo sorseggiare una cioccolata calda e guarda il solito film di Natale, possiamo anche far spazio a una coperta rossa, che certamente richiama il Natale.
Insomma, le possibilità di personalizzare i propri spazi con i tessuti natalizi sono davvero moltissime. Ma ricordate che i tessuti natalizi sono anche un'ottima idea regalo, che non dovete farvi sfuggire. Non vi resta che scegliere tra le tante possibilità offerte dalla selezione de La Casa di Betty. In pochi giorni, la vostra abitazione avrà tutto lo spirito natalizio che stavate cercando.
-
Candele Natalizie
Il Natale è, forse, uno dei periodi dell'anno in cui l'atmosfera più che in ogni altro giorno. Le candele natalizie hanno proprio questo obiettivo: ricreare quell'atmosfera magica e sognante, che ci riporta indietro nel tempo, a quando bastava la sorpresa di un dono magicamente giunto sotto l'albero di Natale. Le candele di Natale, tuttavia, hanno anche il compito di arredare la casa, rendendola profumata e accogliente. La Casa di Betty, per questo, ha selezionato le candele per Natale, e i relativi portacandele, per trasformare la tua abitazione in un ambiente ricercato e di classe. Sfoglia la nostra proposta, trova la candela natalizia adatta a te e preparati a vivere un nuovo Natale.
Luci soffuse e profumo di Natale, le candele natalizie per la tua casa
Un tempo, quando ancora la corrente elettrica non raggiungeva le abitazioni, gli alberi di Natale erano addobbati con candeline Natale. L'odore della cera, la luce soffusa, creava un'atmosfera unica che, con le moderne tecnologie, proviamo a ricreare anche ai giorni nostri. La magia di una fiamma traballante, tuttavia, è impareggiabile. Per questo, le candele Natale ancora oggi riscuotono così tanto successo: una candela di Natale, posizionata al punto giusto, può regalare un'atmosfera calda e intima, proprio quella che stai cercando per il tuo pranzo di Natale. Vediamo come ricrearla.
Sulla tavola di Natale, all'ingresso, in bagno: una candela di Natale per ogni spazio
Una candela di Natale può trovare spazio praticamente ovunque. Certamente, il suo posto privilegiato è a tavola. La tavola natalizia vuole un centrotavola all'altezza della giornata di festa. E questo non può non essere adornato con una candela natale, ovviamente fornita di un portacandela che sarà intonato al resto della mise en place. In questo caso, naturalmente, meglio scegliere una candela dalle note profumate non troppo presenti, così da non disturbare i commensali durante il pasto.
Delle candele natalizie profumate, al contrario, potranno trovare posto in bagno: queste non solo contribuiranno a rendere l'atmosfera più calda, ma diffonderanno anche delle note profumate. Una buona idea, poi, è quella di disporre una candela profumata natalizia proprio all'ingresso dell'abitazione: chiunque entrerà, oltre a rimanere colpiti dai vostri arredi natalizi, sarà investito dal profumo del Natale.
Una candela natalizia come idee regalo
Le candele natalizie non sono solamente un complemento d'arredo, ma anche un'ottima idea regalo. Le candele hanno numerosi pregi: non sono mai così personali, da stonare con l'ambiente circostante. Piacciono praticamente a tutti, visto che sanno ricreare un'atmosfera unica. Rappresentano un regalo originale, che difficilmente avrà doppioni, e chi vi consentirà di stupire colui o colei che lo riceverà. Se poi sceglierete delle candele profumate Natale, non dimenticate di accoppiarvi un bel portacandele, che aiuterà a ricreare l'atmosfera giusta.
Insomma, che sia per ricreare l'atmosfera natalizia oppure per fare un regalo stupefacente, puoi trovare le tue candele natalizie da La Casa di Betty. Scegli quelle che preferisci, se desideri maggiori informazioni o qualche consiglio, chiedi pure al nostro personale, che sarà lieto di darti le informazioni di cui hai bisogno. Una volta selezionate le candele natalizie non ti resterà da fare altro che saldare col metodo di pagamento da te preferito e, in pochi giorni, la magia del Natale sarà direttamente a casa tua.
-
Carillon Natalizi
Carillon natalizi, per rendere più dolce il tuo Natale
Il Natale di tutti noi è fatto di tanti piccoli elementi: lo scintillare delle luci, il profumo delle cucine e, non ultimo, le melodie che richiamano queste festività. I carillon natalizi sono l'accessorio indispensabile per rivivere l'atmosfera del Natale in qualsiasi momento: il loro suono antico, che ci riporta alla scoperta dei valori tradizionali del Natale, l'estetica curata, che ci permette di inserirli in qualsiasi allestimento natalizio, sono le caratteristiche che ne suggeriscono l'acquisto. La Casa di Betty, come sempre, ha selezionato appositamente per voi alcuni carillon di Natale, che consentiranno di arricchire ulteriormente le vostre decorazioni natalizie o di rendere ancora più bella la vostra tavola di Natale.
Un suono melodioso: i carillon natalizi
Sarà il loro fascino antico, sarà il suono metallico che scandisce, una dietro l'altra, le melodie tradizionali del Natale, ma ancora oggi, nell'era del digitale, i carillon natalizi hanno la capacità di ricondurci indietro nel tempo. Che si tratti di un semplice carillon natale in una palla di neve oppure di una più articolata giostra carosello l'effetto è comunque assicurato. Vediamo quali aspetti considerare per l'acquisto di un carillon natalizio.
Carillon di Natale: come scegliere
Essenzialmente sono tre i fattori da considerare per l'acquisto di un carillon di Natale: le dimensioni, la melodia e il gusto estetico. Per quanto riguarda il primo fattore, evidentemente possiamo spaziare da carillon natalizi molto piccoli, che possono essere posizionati sul camino o su una consolle, a quelli molto grandi, vere e proprie strutture che meritano uno spazio a loro dedicato, che sia in grado di valorizzarli appieno. La scelta, pertanto, è dettata dallo spazio che si ha a disposizione e all'importanza che si vuole destinare a questo genere di decorazione natalizia. Il secondo fattore, quello della melodia, è un fattore che attualmente è stato, almeno in parte, superato: i vecchi carillon, infatti, erano dotati di un tamburo metallico che poteva riprodurre al massimo una melodia. Oggi, grazie alle tecnologie digitali, i carillon si sono evoluti e offrono la possibilità di riprodurre più brani. Questo, ovviamente, non significa che non possiamo e dobbiamo comunque affrontare una scelta: i carillon, infatti, sono fatti per suonare. Il che significa che la melodia che essi riprodurranno dovrà essere di nostro gusto, onde evitare di lasciare il carillon in silenzio per tutte le festività natalizie. In ultimo, non meno importante, il fattore estetico: evidentemente, tanto più sarà grande il carillon, tanto più valore avrà il nostro gusto estetico. Pertanto, dovremo scegliere attentamente il soggetto rappresentato. I carillon natalizi possono andare da soggetti classici, come Babbo Natale o lo Schiaccianoci, a soggetti anche molto articolati, come potrebbe essere il villaggio di Babbo Natale. La scelta, come nel caso delle melodie, è molto soggettiva e dipende dal tipo di decorazioni che abbiamo scelto per il resto dell'allestimento.
Come sempre, se hai bisogno di consigli o informazioni, ricorda che lo staff de La Casa di Betty è a tua disposizione per offrirti una consulenza specializzata e dettagliata. Se invece vuoi procedere in autonomia, direttamente dal nostro sito potrai scegliere i carillon di Natale che più ti piacciono. Una volta aggiunti al carrello non ti resterà altro da fare che saldare attraverso il metodo di pagamento preferito e attendere i tuoi carillon natalizi giungano direttamente a casa tua per rallegrare il tuo Natale con le loro melodie.
-
Ghirlande e Rami
Le ghirlande natalizie hanno tutto il fascino dei luoghi originali di questa festività così sentita. La magia di uno spruzzo di neve, depositato durante la gelata notturna, sui rami di un intenso verde, sono tutto quanto necessario per ricreare questa magia a casa propria. La ghirlanda natalizia, infatti, è un addobbo tradizionale che può trovare collocazione in qualsiasi ambiente, sia casalingo che professionale, al fianco di tutte le altre decorazioni natalizie. Per questo, la Casa di Betty ha selezionato le ghirlande di Natale più belle, che renderanno il tuo Natale ancora più magico.
Un ramo di vischio e una ghirlanda natalizia per un Natale romantico
Quante volte, in qualche film statunitense, abbiamo sentito la celebre espressione "baciarsi sotto al vischio"? Non tutti sanno che questa tradizione nasce addirittura da una leggenda nordica, i cui popoli consideravano il vischio una rappresentazione della dea Frigg, dea dell'amore. Leggende a parte, come in molti altri casi, questo come le ghirlande Natale rappresentano un elemento di personalizzazione delle proprie festività. Accanto all'albero di Natale, sul camino, sotto alla porta, una ghirlanda di Natale può conferire un aspetto ancor più curato all'allestimento. Vediamo qualche esempio.
Una ghirlanda natalizia alla porta: come accogliere il Natale
Nella nostra tradizione natalizia, la ghirlanda Natale trova posto sulla porta di ingresso. È un modo di accogliere gli ospiti, comunicando sin dal primo momento la voglia di condividere queste giornate così sentite. Le ghirlande natalizie, nella loro forma più classica, sono intrecci di rami che, in maniera più o meno realistica, riproducono tutta la bellezza della natura di questo periodo. Esse possono essere costituite da semplici rami oppure abbellite con altri elementi: dai piccoli fiori che spuntano in questo periodo alle bacche di un intenso colore rosso. E, ancora, possono essere decorate con piccoli cristalli di ghiaccio o spruzzate dalla neve, per ricreare il paesaggio invernale di questo periodo. In ogni caso, il nostro consiglio è di scegliere con cura le proprie ghirlande per Natale, perché sono elementi unici immediatamente visibili, che fanno bella mostra di sé e determinano tutto l'aspetto del nostro allestimento. E poi, chi ha detto che le ghirlande di Natale possono stare solamente sulla porta di ingresso? Ogni porta, in fondo, può essere adatta.
Un ramo natalizio per ogni angolo della casa
La casa a Natale offre tante opportunità di personalizzazione. Anche un semplice mobile può essere il punto ideale per apporre un ramo natalizio, dove uno spruzzo di neve e qualche decorazione possono trasmettere tutto lo spirito natalizio del caso. Un centro tavola, per esempio, può essere adornato con qualche tralcio di pino, magari adornato con bacche rosse, che sprigiona Natale in ogni sua espressione. Poi, chi ha detto che l'albero debba essere solo quello di Natale: perché non adornare l'ingresso di casa con qualche alberello innevato? Un'altra piccola chicca, che renda la vostra casa il luogo ideale per le renne di Babbo Natale e per i miti delle terre del nord.
Hai visto quante opportunità di personalizzazione offre anche una semplice ghirlanda di Natale? A questo punto, non ti resta che scegliere il prodotto che meglio si abbina ai tuoi gusti e al tuo allestimento natalizio. Una volta saldato con il tuo metodo di pagamento preferito, non dovrai fare altro che attendere l'arrivo della merce, che in pochi giorni sarà direttamente a casa tua per godere al meglio del Natale.