Arredo

Ogni casa ha il suo carattere, che, in ultima analisi, è il carattere di chi la abita. Un carattere che, ovviamente, è comunicato, tra le altre cose, dall'arredo scelto per i diversi ambienti. Quando si parla di arredamento, tuttavia, non si intendono solamente i mobili arredo che riempiono le diverse stanze di una casa. Accanto a essi ci sono tutta una serie di complementi, piccoli e grandi, che possono fornire ancora più carattere a un ambiente e comunicare ancora meglio il carattere degli occupanti di un'abitazione. In questa sezione, pertanto, potrai trovare gli arredi che La Casa di Betty ha selezionato, dopo molte ricerche, per comunicare al meglio il tuo stile attraverso la tua abitazione.

Un arredo è molto più di un semplice mobile

Sono tanti gli elementi di arredo che possono dare carattere alla propria abitazione. E non parliamo, banalmente, di un armadio, di una vetrina o di un tavolo. Sebbene anche questi possono essere degli ottimi elementi di personalizzazione degli arredi, sono fin troppo statici per poter adeguarsi allo spirito del tempo. L'arredamento che La Casa di Betty vuole proporre, invece, sono quegli elementi che con semplicità ed eleganza possono personalizzare anche l'ambiente più scialbo. Tavolini, orologi, poltrone, specchi e altri elementi possono realmente impattare sullo stile della propria abitazione, senza stravolgere gli ambienti.

Un tavolino per rendere più comodo ed elegante l'arredo

Tra i mobili arredamento che La Casa di Betty ha selezionato, ovviamente, ricadono i tavolini. Questa particolare categoria di arredo, infatti, ha una funzione ben specifica all'interno dell'ambiente - che banalmente è quella di offrire un appoggio - ma anche una ricaduta in termine di stile. È evidente che, quando si parla di tavolini, non si intende una semplice tavola sostenuta da quattro piedi. I tavolini, al pari di qualsiasi altro elemento di arredo, possono offrire numerosi spunti di personalizzazione: ecco quindi che il piano d'appoggio può essere tradizionale, come per esempio il vetro, oppure può essere in materiali più moderno, come il metallo colorato. Il tema del colore nell'arredamento mobili, anche quelli più estrosi, è un tema che offre numerose possibilità di personalizzazione. Non c'è solo questo aspetto, però: la forma del piano d'appoggio, infatti, è un'altra possibilità di personalizzazione. Dal classico cerchio, alle forme più estrose come l'ottagono, è possibile personalizzare ancor più il proprio ambiente con linee tese o rotondeggianti. La base, al pari del resto, è un altro elemento di personalizzazione di un tavolino. Anch'esso può essere in metallo, in legno o altro materiale, contribuendo a rendere ancora più speciale l'arredo della nostra stanza.

Misurare l'eleganza dell'arredo con un orologio

Un altro elemento che può conferire personalità ai propri arredi sono, senza dubbio, gli orologi. Negli ultimi anni i segnatempo sembravano aver perso il loro fascino antico: eppure, la personalizzazione che essi sono in grado di offrire all'arredamento è elevata. Che siano antichi o moderni, di piccole dimensioni o di diametro elevato, gli orologi arredano ambienti come la cucina o lo studio in maniera elegante e funzionale, a patto di rispettare lo stile dei propri mobili per arredamento.

Riflettere il buongusto con uno specchio

L'arredamento per i propri ambienti passa anche attraverso gli specchi. Uno specchio può avere una duplice funzione: da un lato quella naturale di riflessione dell'immagine. Dall'altra, una funzione estetica che, in larga parte, dipende dalla cornice dello specchio stesso. Proprio come un quadro, quindi, la cornice dello specchio definisce lo stile dell'ambiente e si accorda con questo. Essa può essere in metallo o altro materiale, semplice oppure articolata, ma comunque è un elemento che possiede una propria personalità da sfruttare per rendere ancora più ricco e accogliente il proprio arredo.

 

Non vi resta che sfogliare i numerosi elementi di arredo de La Casa di Betty ha selezionato per voi. Scegliere quelli più adatti a voi e ai vostri ambienti, saldare con il metodo di pagamento da voi preferito e attendere l'arrivo della merce direttamente a casa vostra.

Sotto-categorie

  • Specchi

    Ogni mattina è la stessa storia: fai colazione, preparati, bada ai file. Poi, quando arrivi davanti a loro, scatta qualcosa che è come un segnale orario: la giornata, adesso, può iniziare. Sono gli specchi arredo, piccoli o grandi elementi di design, che possono aiutarti a iniziare bene la giornata, ma anche ad arredare con stile gli spazi della tua abitazione. Gli specchi d'arredo, infatti, non hanno solamente una funzione personale, ma possono conferire caratteristiche uniche agli ambienti, aumentando la percezione di profondità e contestualizzandosi al meglio con il resto degli arredamenti. A questo proposito, La Casa di Betty ha effettuato una selezione di specchio d'arredamento, che ti consentiranno di personalizzare al meglio le tue stanze.

    Uno specchio d'arredamento per ogni situazione

    Gli specchi arredo sono elementi di design al pari di qualsiasi altro elemento dell'arredamento di un'abitazione. Uno specchio d'arredamento si può differenziare per la tipologia, a parete piuttosto che da terra, per la forma, tonda, rettangolare, quadrata, irregolare, ecc., per le dimensioni, più o meno grandi, per la presenza o meno della cornice. La scelta del giusto specchio d'arredo, com'è facile intuire, dipende essenzialmente dal tipo di immagine che possiamo/vogliamo offrire. Per questo, vediamo quali possono essere i consigli per chi vuole inserire uno specchio arredo nel proprio arredamento.

    Specchi d'arredo per ambienti piccoli

    Gli specchi d'arredo, ovviamente, possono essere inseriti in qualsiasi contesto: all'ingresso per un'ultima sistemata prima di uscire, nella stanza da letto per accompagnarci nella nostra routine quotidiana, in soggiorno come elemento d'arredo puro. Naturalmente, ogni spazio ha le sue caratteristiche fondamentali, che possono solamente essere assecondate con gli elementi d'arredamento che saranno posti al suo interno. Uno spazio piccolo, per esempio, esige elementi di design che non appesantiscano ulteriormente la percezione.

    Gli specchi d'arredo, in tal senso, possono offrire un'interessante soluzione: uno specchio, riflettendo il circostante, può offrire una sensazione spaziale accresciuta a beneficio delle dimensioni percepite dell'ambiente, oltre che una maggiore luminosità. È la sensazione che si ha quando si entra nella casa degli specchi dove la percezione alterata degli spazi contribuisce a destabilizzare. L'obiettivo, in questo caso, è di accrescere la percezione stessa, senza tuttavia esagerare nelle dimensioni dello specchio. Anzi, nella scelta degli specchi da arredamento per spazi piccoli è possibile anche pensare a specchi senza cornice oppure a specchi con la cornice molto sottile, così da non appesantire troppo.

    Specchi d'arredamento per ambienti bui

    Un altro problema che gli specchi d'arredamento possono contribuire a migliorare è la luminosità dell'ambiente. Spesso, ambienti poco luminosi, possono apparire meno piacevoli di ciò che, in realtà, sono. Questo perché la luce di un'ambiente, come sapevano bene gli scultori che studiavano approfonditamente l'andamento della luce sulle proprie opere, contribuisce a modellare la percezione dello spazio stesso.

    Gli specchi d'arredo, pertanto, possono essere un ottimo strumento per direzionare la luce naturale laddove è maggiormente necessaria. Se non si hanno particolari necessità di spazio, è possibile scegliere specchi per arredamento dalle dimensioni generose. Viceversa, anche uno specchio dalle dimensioni più contenute, se posizionato opportunamente, possono contribuire a migliorare la situazione generale.

    Specchi per l'arredamento puro degli spazi

    La collocazione di uno specchio per l'arredamento può essere dettata da ragioni puramente estetiche. In questo caso, non sono i problemi di spazio o di luminosità a dettare la scelta, quanto il design e l'arredamento. Stile dell'arredamento, antico o moderno, minimal o "barocco", industrial o country, forme e colori guideranno la scelta dello specchio d'arredo più adatto allo scopo. L'importante, come sempre in questi casi, è trovare una coerenza tra tutte le scelte.

    Al solito, se hai bisogno di consigli o informazioni, ricorda che lo staff de La Casa di Betty è a tua disposizione per offrirti una consulenza specializzata e dettagliata. Se invece vuoi procedere in autonomia, direttamente dal nostro sito potrai scegliere gli specchi che più ti piacciono. Una volta aggiunti al carrello non ti resterà altro da fare che saldare attraverso il metodo di pagamento preferito e attendere i tuoi carillon natalizi giungano direttamente a casa tua.

  • Orologi

    Gli orologi da parete non sono un semplice vezzo, né un banale elemento funzionale dell'arredamento casalingo. Al giorno d'oggi, tra orologi da polso sempre più intelligenti, smartphone e altri dispositivi in grado di indicarci l'ora con precisione assoluta, gli orologi da muro possono sembrare elementi desueti e anacronistici. Il compito che essi hanno assunto, pertanto, è quello di arredare al pari di tutti gli altri complementi da arredo. Questo significa che, quando si acquista un orologio da parete, occorre scegliere con estrema attenzione il suo stile. Se il movimento di un orologio, per antonomasia, è l'elemento più importante, nella scelta di un orologio da muro assume un'importanza ancora maggiore la coerenza che esso dovrà avere con il resto dell'ambiente in cui esso sarà contestualizzato. Anche in questo caso, La Casa di Betty ha preparato per te una selezione di orologi a muro che ti permetteranno di arredare con gusto i tuoi spazi.

    Un segnatempo in grado di arredare: gli orologi da parete

    Iniziamo da una premessa: un orologio a muro può essere sia un elemento d'arredo, scelto per rendere più personale e ricco il proprio ambiente casalingo, sia un'idea regalo. In questo secondo caso, l'orologio a parete dovrà essere scelto con attenzione e precisione, affinché la persona che lo riceverà si ritrovi un elemento che rispecchi lo stile del proprio arredamento. In un caso o in un altro, poiché esso è un elemento classico dell'arredamento, è sempre preferibile un orologio analogico ossia dotato di lancette. Non perché gli orologi digitali siano meno belli o funzionali, ma, banalmente, perché i primi rivestono appieno la funzione di elementi da arredo, mentre questi ultimi possono annoverarsi semplicemente tra i segnatempo, come potrebbero essere quelli utilizzati sui campi da gioco di un qualsiasi sport.

    Restando quindi tra gli orologi da parete analogici, la prima scelta riguarda la grafica del quadrante: essa potrà essere priva di numeri, una scelta solitamente adottata da orologi moderni, oppure potrà avere numeri arabi, certamente più classico degli orologi murali senza numeri, ma meno degli orologi con numeri romani. Solitamente, lo stile classico dell'orologio murale è sottolineato anche dalla scelta del font utilizzato per riportare i numeri delle ore. Stile più asciutti, senza troppi fronzoli, segnalano orologi dal gusto moderno, mentre font con le cosiddette grazie sono tipici degli orologi più classici. Lo stile degli orologi da pareti, poi, è determinato anche dallo stile delle lancette: lancette dall'andamento molto lineare, e quindi estremamente minimal, sono tipici di un orologio moderno, mentre lancette molto lavorate, che richiamano gli orologi del secolo scorso, sono anch'esse tipiche di uno stile classico. In definitiva, possiamo dire che è facile trovare orologi da appendere privi di numeri o, al limite, con numeri riportati con font particolarmente minimal, con lancette dall'andamento lineare. Viceversa, orologi da parete dallo stile classico presentano lancette finemente lavorate e numeri arabi dal font graziato o numeri romani.

    Altro aspetto nella scelta di un orologio da muro riguarda il quadrante. La scelta, oltre che dal gusto personale, è in questo caso dettata unicamente dallo stile dell'ambiente in cui esso sarà esposto. Una stanza dal sapore antico, per esempio, richiamerà orologi con fondali anticati oppure con colori tenui. Questa scelta, però, può essere anche di chi ama osare, inserendo nel proprio arredamento moderno un pezzo dal sapore antico. Gli orologi moderni, perfetti per ambienti minimal, in stile nordico o affini, sono invece caratterizzati da quadranti colorati, spesso con disegni dal sapore razionalista o paesaggi. I colori, in questo caso, si possono miscelare arrivando addirittura all'azzardo. Ma si sa, nel mondo dell'arredamento, non c'è azzardo che non possa essere tentato. In questo senso, anche i materiali rivestono un'importanza assoluta: il legno, per esempio, è tipico degli orologi moderni, in stile nordico. Viceversa, gli orologi in metallo possono essere una scelta adatta per gli orologi dal sapore antico.

     

    A questo punto, conoscete le regole di base per la scelta del vostro orologio da parete. Non vi resta che scegliere quello da inserire nel vostro ambiente oppure da regalare alle persone a voi care. Una volta saldato con il metodo di pagamento da voi preferito, il personale de La Casa di Betty si occuperà di spedire il vostro orologio direttamente a casa vostra, dove potrete finalmente misurare il tempo con gusto e precisione.

  • Quadri

    Le pareti di casa, nell'abitazioni moderne, spesso restano spoglie. E questo, purtroppo, penalizza lo stile di qualsiasi casa. I quadri da arredamento, invece, possono aiutare a realizzare un ambiente più caldo e accogliente, oltre che a mostrare una maggiore cura per gli spazi che viviamo ogni giorno. I quadri arredamento, infatti, comunicano la personalità di chi abita quegli spazi, si interfaccia con il resto dell'arredamento e, in generale, rende più belli e caldi gli ambienti che ogni giorno viviamo. Per questo motivo, La Casa di Betty ha selezionato alcuni quadri d'arredo, che potranno rendere la tua casa più bella e accogliente. Cerca quelli più adatti al tuo gusto e alle tue esigenze e preparati a vivere ancora più appieno i tuoi spazi.

    I quadri da arredamento per arredare la tua casa con gusto

    Ogni casa, anche la tua, ha un gusto personale che rispecchia quello di chi la abita. C'è la casa dal gusto antico, con mobili in stile classico, che testimonia rigore, pacatezza, rispetto per le tradizioni. Poi c'è lo stile moderno, dall'arredamento minimal, che comunica sobrietà, ordine e ricerca costante. In un caso o nell'altro, concorrono a ottenere il risultato finale anche i complementi da arredo. Tra questi, naturalmente anche i quadri per la casa che, certamente, hanno il dovere e il compito di comunicare lo stesso stile del resto dell'abitazione. I quadri per casa, infatti, possono essere molto evidenti e, se non scelti adeguatamente, il rischio è di stravolgere l'aspetto dell'abitazione. La scelta dei quadri per arredare, pertanto, deve essere attenta e oculata al fine di contribuire per il meglio alla cura dei propri ambienti. Vediamo nel dettaglio come scegliere i quadri arredo.

    I quadri da arredamento in stile moderno per l'ambiente minimal

    Sempre più case arredate al giorno d'oggi rispettano lo stile moderno, minimal. Un ambiente fatto di linee molto asciutte, colori innovativi, ma sempre molto curati e spazi curati nei minimi dettagli. Anche i quadri da arredamento, ovviamente, concorrono in questo senso. Lo fanno sia nello stile del soggetto, che potrà essere un disegno oppure uno scatto fotografico, sia con la cornice. La scelta del quadro d'arredo in questo caso, sarà in primo luogo dettata dagli spazi a disposizione, tenendo presente che la casa in stile minimal, come dice il nome stesso, predilige pochi elementi collocati in maniera strategica. In secondo luogo dai colori: della parete dove intendiamo apporre i quadri arredo casa, ma anche del resto dell'arredamento con cui dovrà coordinarsi in maniera attenta onde evitare spiacevoli discromie.

    I quadri d'arredamento in stile classico per gli ambienti tradizionali

    Nelle case dallo stile classico, ancor più che in quelle moderne, trovano spazio quadri d'arredamento. Parliamo di ambienti che presentano linee anche molto articolate, tinte spesso molto cariche e occupazione degli spazi in maniera molto metodica. Ancora una volta, anche i quadri per arredamento aiutano a confermare questo stile così ricco. I soggetti dei quadri per arredare casa, nello stile classico, saranno esclusivamente pittorici, a loro volta classicheggianti. La stessa cornice richiamerà allo stile classico tipico di questa cultura. L'interazione tra il quadro stesso e il resto dell'ambiente sarà curata sia in termini di colore che di stile, al fine di non creare fastidiose sovrapposizioni di stile.

     

    E tu, che tipo di ambiente hai ricreato nella tua abitazione? In ogni caso, se hai intenzione di inserire un quadro arredo nei tuoi spazi non devi far altro che scegliere dall'ampia offerta di quadri selezionati da La Casa di Betty. Una volta che avrai individuato quelli più adatti a te, non resta altro da fare che saldare con il metodo di pagamento più adatto alle tue esigenze e attendere che i tuoi quadri ti raggiungano direttamente a casa.

  • Illuminazione

    L'illuminazione degli ambienti, al pari di qualsiasi altro elemento dell'arredo, è un aspetto da tenere bene in considerazione nell'organizzazione dei propri spazi. Lampade e lampadari, infatti, svolgono una duplice funzione estetica, oltre a quella ovvia di illuminare gli spazi per cui sono preposti. Da un lato, una lampada arreda l'ambiente con le proprie caratteristiche estetiche: forme, colori, dimensioni e via dicendo si accordano con il circostante, lo arricchiscono e ne esaltano le caratteristiche. Dall'altro lato, lampade luci e lampadari hanno la funzione di "scolpire" l'illuminazione dei nostri ambienti: non si tratta semplicemente di fare luce in un ambiente altrimenti buio, ma di valutare attentamente come la luce interagisce con gli ambienti per valorizzarne l'aspetto. La Casa di Betty, anche in questo caso, ha selezionato per te le lampade che meglio rispondono a questa esigenza.

    Le lampade che arricchiscono i tuoi ambienti

    Di lampade ne esistono di molti tipi, come è ovvio che sia. Esistono le lampade da tavolo, che possono essere sistemate strategicamente su comò, madie, consolle e tutti quei punti in cui l'ambiente risulta buio o, comunque, da valorizzare con un punto luce. In questo alveo, chiaramente, possiamo considerare anche le abat-jour, o lampade da comodino, che hanno la funzione di illuminare durante la lettura serale senza affaticare la vista. A queste, poi, si aggiungono le lampade da terra, o piantane, che invece assumono su di sé un'importante funzione estetica: esse non accompagnano altri elementi dell'arredo, come potrebbe essere per le lampade da tavolo, ma hanno una propria dignità anche quando sono lasciate da sole. Infine, non meno importanti, sono i lampadari, che chiaramente pendono dal soffitto e svolgono un ruolo centrale visto che, nella maggior parte dei casi, si trovano proprio al centro della stanza. Vediamo per ciascuna le regole per scegliere.

    Le lampade da tavolo: uno stratagemma per fare belli i tuoi ambienti

    Una lampada da tavolo, come abbiamo già detto, non è un semplice orpello. Essa arreda, come un qualsiasi complemento di arredo. In tal senso, quindi, abbiamo il dovere di sceglierla con attenzione per non rovinare l'estetica dello spazio in cui essa viene collocata. In tal senso, ci sono lampade e lampade. Quelle più semplici, con la base eventualmente decorata, e un paralume in tinta sono adatte per ambienti formali, con uno stile magari austero ma comunque curato. Quelle più ricercate, al limite dello stravagante come potrebbe essere una lampada a forma di cane, possono invece ravvivare l'ambiente se collocate strategicamente.

    Inutile dire che la scelta è dettata dal proprio gusto personale, dagli arredi e dai complementi presenti, ma anche dall'esigenza di illuminare una specifica zona della stanza. L'illuminazione lampade si rende infatti necessaria quando la luce proveniente dal lampadario non è sufficiente a illuminare una certa area e, allora, diventa necessario provvedere differentemente. Tenendo presente sempre che, a ogni punto luce, diventa necessario un attacco alla corrente.

    L'illuminazione con una lampada da terra: un tocco di classe

    Se l'esigenza è illuminare un angolo specifico, magari un'area lettura, una lampada da terra potrebbe essere la soluzione adatta da voi. Questo genere di lampade sono infatti molto eleganti e hanno una logica leggermente differente rispetto alle lampade da tavolo. Tendenzialmente, infatti, una piantana non interagisce con gli arredi circostanti. Ciò non significa che nella scelta non dobbiamo tener conto dello stile scelto, ma che una lampada da terra si presta maggiormente per esercizi di stile anche più "estremi", come potrebbe essere una piantana Bishop.

    Anche in questo caso, poi, la scelta può essere determinata dall'esigenza di realizzare un nuovo punto luce in corrispondenza di un'area della stanza in cui la luce scarseggia. Oppure, semplicemente, perché vogliamo che in quell'area si concentri un fascio di luce che ne valorizzi l'aspetto: è il caso, per esempio, della poltrona dove trascorriamo del tempo durante la lettura.

    I lampadari per essere sempre al centro della stanza

    Last but not least, i lampadari. Come abbiamo già detto, i lampadari sono punto focale di qualsiasi spazio. La loro collocazione al centro della stanza è determinante nell'aspetto che vogliamo conferire a questa. In più, i lampadari determinano in maniera preponderante l'uso della luce che vogliamo fare in quello spazio: luci soffuse, per esempio, possono ricreare un ambiente piacevole e rilassante, ma, allo stesso tempo, possono affaticare la vista. Per questo, negli spazi giorno c'è l'esigenza di garantire la sufficiente illuminazione, mente negli spazi notte è preferibile scegliere un'illuminazione più fioca.

     

    Questo è, in larga parte, quanto c'è da sapere sulla scelta delle vostre lampade. Lo staff de La Casa di Betty, come sempre, resta a vostra disposizione per offrire suggerimenti basati sulla propria competenza. Se invece preferite procedere in autonomia, non vi resta che scorrere la lista di luci e lampadari selezionati per voi, aggiungerli al carrello e saldare tramite il vostro metodo di pagamento preferito. In pochi giorni, le vostre lampade saranno pronte a illuminare i vostri spazi.

  • Vasi

    Quando si parla di vasi arredo, si parla di un complemento di arredo che è in grado di offrire sia caratteristiche funzionali che estetiche. I vasi da arredamento, infatti, non sono semplici vasi, da tirare fuori solo quando arriva a casa un gradito omaggio floreale. I vasi da arredo sono elementi che possono valorizzare un ambiente anche quando, in mancanza di fiori, restano nella loro posizione offrendo una vista piacevole. Essi stessi, pertanto, sono parte dell'arredo, lo valorizzano e lo arricchiscono e, pertanto, devono essere scelti accuratamente. La Casa di Betty, grazie all'esperienza maturata nell'ambito della selezione e vendita di complementi da arredo, è in grado di offrire una vasta selezione di vasi d'arredamento che sapranno certamente dare un tocco in più al tuo ambiente.

    La scelta dei vasi arredo per impreziosire la tua casa

    Ogni ambiente, anche quello più curato, può trarre giovamento dalla presenza di verde. Una pianta, collocata opportunamente, aiuta a offrire maggiore benessere a chi occupa l'ambiente e, allo stesso tempo, ne impreziosisce l'aspetto. Un tocco in più, però, può essere offerto dai contenitori: un vaso arredo, infatti, è la scelta migliore per chi intende rendere centrali le piante da appartamento nel design della propria stanza. Questo significa valorizzare il verde, ma anche conferire uno stile ancora più ricercato all'ambiente stesso.

    Vasi per arredamento: lo stile giusto per chiunque

    I vasi per arredamento possono soddisfare davvero qualsiasi esigenza. Come qualsiasi altro elemento d'arredamento, o complemento, anche i vasi arredamento, infatti, seguono mode e tendenze e si adattano sia allo stile contemporaneo, sia a quello più classico. Come sempre, la ricerca del giusto vaso da arredo è determinata dallo stile della propria casa o, comunque, dell'ambiente in cui esso dovrà essere collocato.

    Questo significa, prima di tutto, scegliere tra vasi da arredamento moderni e vasi classici. I vasi d'arredo moderni avranno certamente linee più ardite e colori più estrosi, in linea con quelle che sono le nuove frontiere dello stile moderno. A proposito delle tinte, i vasi per arredo casa, tendenzialmente, sono di colori tenui, che richiamano i colori della natura. Lo stile moderno, invece, ha lasciato spazio anche a soluzioni più estrose: i colori pastello di un tempo, hanno lasciato spazio a tinte fluorescenti. Le forme stesse dei vasi, un tempo statiche, sono diventate ora più ricercate: veri e propri busti, con le figure più bizzarre, hanno preso il posto dei classici vasi bombati. Ecco che un orso, piuttosto che un'oca, possono diventare un vaso capace di attrarre l'attenzione a prescindere dal loro contenuto floreale.

    Lo stile classico, tuttavia, non è stato messo completamente da parte. Anzi, proprio negli ultimi anni, anche in materia di vasi da arredamento, vi è stata una riscoperta di grandi classici. I vasi d'argento, per esempio, possono essere una soluzione in grado di soddisfare coloro i quali hanno l'esigenza di arredare spazi dal gusto antico e ricercato. Anche i vasi dal gusto lievemente orientale strizzano l'occhio agli ambienti più tradizionali. Non sono da meno, naturalmente, i vasi da design: forme audaci, tinte raffinate, come l'oro e il nero, rappresentano lo stato dell'arte in materia di vasi da arredamento.

     

    A questo punto, non ti resta che scegliere il vaso più adatto allo stile dei tuoi ambienti. Se hai bisogno di un consiglio, come sempre, lo staff de La Casa di Betty è a tua disposizione. Una volta selezionato i modelli che preferisci, non dovrai far altro che scegliere il metodo di pagamento a te più comodo e attendere il tuo prossimo vaso da arredamento, che darà un tocco di magia in più al tuo appartamento.

  • Tessile

    Negli ambienti domestici, come pure in quelli professionali, molto spesso si trascura l'importanza che rivestono i tessili. In questa categoria ricadono tutti quegli elementi di arredo, ovviamente in tessuto, che possono conferire maggiore personalizzazione all'ambiente: cuscini, tovagliati, strofinacci e molti altri ancora. Con i giusti tessili, è possibile trasformare un ambiente, come per esempio quello della cucina, realizzando un piccolo capolavoro. Come sempre, La Casa di Betty è al tuo fianco in questo lavoro e ti offre tutta la propria competenza ed esperienza nel settore degli articoli per la casa e delle idee regalo.

    I tessili giusti per trasformare la tua abitazione

    È una serata importante: gli ospiti tanto attesi sono ormai sull'uscio di casa, ma tu sei cert* di aver fatto tutto il possibile per fare bella figura. L'arrosto è nel forno, cotto al punto giusto, e i fornelli stanno riscaldando la tua specialità. Su tutto, però, sei orgoglios*, della tua mise en place: la tovaglia scelta, si coordina alla perfezione con le stoviglie e le posate e tutto è al suo posto. Questa piccola scena è stata costruita di proposito per lasciare intendere quanto sia importante la scelta dei giusti tessili: anche una semplice tovaglia, infatti, può costituire la differenza tra una serata riuscita e un completo fiasco. Il tovagliato, tuttavia, è solamente uno dei tanti tessili di una casa, che possono conferire a questa un aspetto curato e vario. Cuscini, strofinacci e numerosi altri articoli tessili possono contribuire a dare un aspetto curato alla propria abitazione.

    Per esempio, i cuscini sono fra i tessili che possono rendere piacevoli ambienti come quelli del soggiorno, in particolar modo quelli provvisti di divani e poltrone, oppure la camera da letto. Un letto, anche il più semplice, può acquistare maggiore personalità se dotato di cuscini che ne valorizzino l'aspetto. Questo è vero tanto per la camera da letto padronale, quanto per la camera da letto dei bambini. Lo sappiamo tutti, infatti, che uno dei giochi più divertenti per i bambini è proprio quello della guerra dei cuscini. La valorizzazione di un ambiente attraverso i tessili vale anche per specifici periodi dell'anno. A Natale, per esempio, è buona norma scegliere tessili che richiamino tale festività, enfatizzando ancor più le caratteristiche di queste giornate così importanti per la propria famiglia.

     

    Se hai deciso di rendere più personali i tuoi ambienti, non ti resta altro da fare che scegliere i tessili che possano valorizzare il tuo ambiente. Il personale de La Casa di Betty sarà al tuo fianco nella scelta di quelli più adatti alle tue esigenze. Una volta scelti, non resterà che saldare con il metodo di pagamento da te preferito e, in poco tempo, la merce arriverà per rendere la tua abitazione ancora più accogliente.

  • Fiori e Piante...

    Le nostre abitazioni, al giorno d'oggi, presentano ambienti spesso spogli. La frenetica vita di chiunque di noi, offre ben pochi spazi per prendersi cura di piante e fiori. Ecco perché i fiori finti, molto spesso, costituiscono la soluzione migliore per ottenere un effetto molto simile a quello dei fiori veri, ma con tutti i vantaggi di non dover prendersi cura di qualcosa di vivo. La Casa di Betty, anche in questo caso, ha cercato e trovato le migliori offerte di fiori artificiali, che consentiranno a chiunque di realizzare un piccolo angolo floreale.

    Un fiore finto è per sempre: scegli i tuoi fiori artificiali

    La scelta di un mazzo di fiori finti presenta non pochi vantaggi, del resto. La più evidente, quella che abbiamo già detto, è che un fiore finto non richiede particolari manutenzioni. Questo, tuttavia, non è l'unico vantaggio dei fiori sintetici: a differenza di un fiore reale, per esempio, essi non appassiscono mai e questo ci consente di dire che un fiore artificiale, di fatto, è per sempre. Il fatto che i fiori finti non richiedano manutenzione significa, tra le altre cose, che essi non richiedono una particolare esposizione al sole: questo è un aspetto di non poco conto. Questo, infatti, ci consente di realizzare un angolo floreale in qualsiasi ambiente, anche quello meno luminoso dove qualsiasi pianta finirebbe per soffrire la mancanza di luce. Un altro aspetto molto interessante dei fiori artificiali, poi, riguarda la possibilità di scegliere specie di qualsiasi genere: da quelle più rare a quelle più delicate, senza temere che il fiore possa appassire troppo presto. Anzi, in tal senso si possono costruire bouquet di fiori finti anche molto azzardati, che solitamente non si mettono insieme per le ragioni più disparate.

    Nella scelta dei fiori finti è consigliabile contemplare lo stile dell'arredamento in cui essi saranno collocati. Evidentemente, fiori finti di altezza elevata potranno essere adoperati per vasi collocati a terra e, viceversa, fiori dall'altezza più ridotta potranno andare su tavolini o in altre collocazioni. Questo significa che anche il vaso in cui il bouquet andrà collocato dovrà essere scelto con cura, in funzione dei fiori stessi. Il vaso, quindi, potrà essere un vaso moderno, e allora sceglieremo fiori dalle tinte forti, oppure un vaso classico, e allora potremo preferire fiori dalle tinte più tenui.

     

    A questo punto, non vi resta che scegliere i vostri fiori preferiti, aggiungerli al carrello e pagare il tutto con il vostro metodo di pagamento preferito. A tutto il resto, come sempre, penserà il personale altamente specializzato de La Casa di Betty, che provvederà a inviare i tuoi fiori finti direttamente a casa tua. 

  • Profumatori

    I profumatori d'ambienti, anche detti diffusori di essenze, sono certamente un'idea regalo sempreverde, adatta per ogni circostanza e per ogni avvenimento. Un profumatore d'ambiente, infatti, si presta a molteplici interpretazioni: da quelle più tradizionali, a quelle più estrose. Inoltre, i profumatori d'ambiente possono anche essere delle simpatiche bomboniere, perfette per innumerevoli circostanze: dal matrimonio al battesimo, passando per tutte le celebrazioni importanti nella vita di ciascuno di noi.

    Il profumatore d'ambiente: la scelta che stimola i sensi

    Saranno le essenze profumate, che richiamano i momenti per noi più importanti, i luoghi più magici, i sentimenti più genuini. Oppure, sarà il design ricercato, che esalta gli arredamenti di un ambiente, coi suoi colori studiati e le forme di tendenza. In ogni caso, i profumatori d'ambiente si rivelano sempre una scelta vincente, sia quando si tratta di compiere un gesto di gratitudine, che un ringraziamento per aver preso parte a una celebrazione. La scelta di un profumatore diventa così un momento fondamentale, perché permette di renderla assolutamente personale e personalizzata sulle esigenze di chi effettua il dono e, al tempo stesso, su quelle di chi il dono lo riceverà.

    I profumatori d'ambiente: tante scelte per un oggetto di design

    profumatori, prima di tutto, possono essere elementi di design. Pertanto, se si tratta di un regalo dovremo tener conto delle caratteristiche degli ambienti in cui il profumatore andrà a inserirsi. L'obiettivo, in tal senso, sarà quello della coerenza: la ricerca, infatti, si dovrà dirigere verso quei profumatori che meglio rispecchiano l'arredamento dell'abitazione di colui o colei riceverà il dono. E se non conosciamo l'arredamento? In questo caso, possiamo scegliere tra due proposte: o un profumatore dal design neutro, adatto sia agli ambienti più tradizionali che a quelli più moderni, oppure dobbiamo dirigere la nostra scelta tenendo conto dei gusti che conosciamo della persona che lo riceverà. Come veste, i colori che preferisce, le abitudini e quant'altro.

    Bisogna poi tenere conto di un altro aspetto. I profumatori, infatti, possono essere di vario tipo: quelli con bacchette, facilmente riconoscibili dai piccoli bastoncini che permettono all'essenza profumata di diffondersi, quelli spray, che diffondono il profumo per mezzo di un pratico erogatore, quelli che diffondono l'essenza per mezzo della combustione e così via. In questo caso, sta a voi valutare quale potrebbe essere la soluzione più pratica per colui che riceverà il dono. In ogni caso, tenete presente che i profumatori ambiente dal design più curato, anche se inutilizzati, possono essere un bel complemento d'arredo.

    Le essenze profumate per i profumatori ambientali

    profumatori ambientali, come sanno tutti, hanno bisogno di essenze che si diffonderanno nell'abitazione. Come scegliere in questo? Anche qui, è importante conoscere i gusti di colui che riceverà il dono. A tal proposito, se non abbiamo indizi, possiamo provare a studiare la persona, cercando di individuare il profumo che indossa abitualmente e la sua piramide olfattiva. Il resto sarà semplice, perché oggigiorno esistono numerosissime essenze profumate, che consentono di ottenere un ambiente profumato secondo i propri gusti.

    Il profumatore di ambienti come bomboniera regalo

    Il profumatore di ambienti può anche essere un'ottima bomboniera. In questo caso, la scelta può essere più libera, facendo riferimento ai propri gusti personali. Ciononostante, è bello poter ricreare un continuum tra la festa e la bomboniera stessa: per esempio, durante le celebrazioni si può utilizzare la medesima essenza per profumare l'ambiente, oppure può essere usata per impreziosire inviti e partecipazioni. Questo contribuirà a dare maggiore forza alla bomboniera e, soprattutto, alla scelta dell'essenza che farete. È fondamentale, infatti, che questa abbia un significato per voi, che, volendo, potrete anche comunicare ai vostri ospiti per lasciar loro capire l'importanza di questa decisione.

     

    A questo punto, non vi resta che scegliere il profumatore d'ambienti che preferite e l'essenza che meglio vi rappresenta. Una volta effettuato l'ordine, gli specialisti de La Casa di Betty provvederanno a spedirvi la merce presso il vostro indirizzo. In pochi giorni potrete apprezzare la qualità dei nostri prodotti e dei nostri prodotti.

  • Complementi

Filtri attivi